Bio Soil Expert @ Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
Il Progetto SALT (Saline Agricultural Land and Territories) realizzato nel Programma di Ricerca e ...

Bio Soil Expert s.r.l. - Email: info@biosoilexpert.it - Telefono: 000 000 0000
Servizi: servizio 1, servizio 2, servizio 3, servizio 4. Chiama per informazioni.
I tetti verdi, o “green roof”, sono delle coperture di edifici rivestite da uno strato di vegetazione. Non sono semplici giardini sul tetto con scopi puramente estetici, ma veri e propri sistemi progettati per offrire una serie di benefici ambientali ed economici.
Un tetto verde è composto da diversi strati, dal basso verso l’alto:
Membrana impermeabile: per evitare infiltrazioni d’acqua;
Barriera anti-radice: per proteggere l’impermeabilizzazione dalle radici delle piante;
Strato drenante: per gestire l’acqua piovana in eccesso ed evitare ristagni;
Tessuto filtrante: per impedire che il substrato di coltura intasi lo strato drenante;
Substrato: il terreno su cui crescono le piante, studiato per le esigenze specifiche;
Vegetazione: le piante che costituiscono la copertura verde.
A seconda della tipologia, possono includere anche sistemi di irrigazione.
Esistono principalmente due tipologie di tetti verdi, che si differenziano per lo spessore del substrato e il tipo di vegetazione:
Tetti verdi estensivi
Tetti verdi intensivi
Esistono anche soluzioni semi-intensive, che combinano caratteristiche di entrambe le tipologie.
I tetti verdi offrono numerosi benefici:
Miglioramento dell’efficienza energetica:
Gestione delle acque meteoriche:
Aumento della biodiversità:
Il Progetto SALT (Saline Agricultural Land and Territories) realizzato nel Programma di Ricerca e ...
Il 7 aprile 2025 saremo relatori in due interventi diversi per le ...
L’11 febbraio 2025 siamo stati relatori per un corso tecnico-pratico di NBS ...