Dry Garden – Giardini aridi

Bio Soil Expert supporta con i propri tecnici la miglior soluzione per la realizzazione di giardini aridi (dry garden) coniugando tecniche di pacciamatura collaudate abbinate a specie vegetali per ambienti aridi.

Dry Garden

Bio Soil Expert lavora da diversi anni nel settore dei dry garden, sia per prati in pendenza che in piano.

I dry garden definiti giardini secchi o giardini asciutti sono una nuova filosofia di giardino che utilizza specifiche piante, resistenti sia alla siccità che all’irraggiamento solare. Rispetto ad un tappeto erboso, questi giardini sono meno fruibili e calpestabili e presentano notevoli vantaggi in termini di consumo d’acqua e di aumento della biodiversità, grazie alla presenza per molti mesi di fioriture. Un giardino dry garden è un giardino amico delle api e degli insetti utili.

Grazie ad un sistema collaudato che prevede l’utilizzo di una pacciamatura biodegradabile e plastic free abbinata alla messa a dimora di specie tappezzanti, è possibile intervenire in molteplici casistiche comprese le terre rinforzate e scarpate.

 

 

 

Soluzioni correlate

  • Assistenza alla progettazione

    I nostri agronomi sono specializzati in ingeneria naturalistica, idrosemine, difesa del suolo e arredo con gabbionate, arredo in acciaio, fitodepurazione, agricoltura sostenibile

    orti-rialzati-in-gabbionate-1
  • Idrosemina

    Per rinverdire le aree, dove un metodo di semina tradizionale risulterebbe difficile o inopportuno, l’idrosemina è la tecnologia che consente la realizzazione di tappeti erbosi in terreni declivi, cave, aree franate e terreni vulnerabili.

    Idrosemina

Cantieri correlati

Chiedi informazioni